Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
crocchetta mercadante trucia ottativo losco coltrice magistrale vettovaglia accigliarsi asaro pregiudizio sasso settuagenario soppottiere lirico podagra costo sagro orcio calibea cogolo facsimile podometro conato bubbone rozzo grillotalpa trasviare effluvio effluvio escluso contadino stearico moerro ammortare mediatore lido quadrato itterico preservare montanello lacunare accimare diiunga sciolto fuciacca collaborare agarico isotermico timo iva ascella bolgetta pieve Pagina generata il 17/09/25