Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
altana cercine dismisura ruzzo trisma vigile aggruzzolare preordinare rotto allopatia transustanziars bolletta altana napea diocesi salve acrobata cesale prescienza sfrenare meso riprendere infuso ascensione pepe vinco epopea trescare oncia sottosuolo braca zibellino marzocco lunario velocipede sforzare ippopotamo ginnosofista cianosi acquidoso permaloso volgata galantina enarrare ultimo nestore pistola sediola polo nepente scattivare spollinarsi tempia Pagina generata il 01/05/25