Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
maggio canoa concavo spennacchiare requisito collegio puntello obbedire strutto oculista cucurbita tono scarmigliare liuto persona simulacro pandemo antidoto babaiola platonismo difficile eresia tribuire evacuare offuscare sornione traboccare girigoro reziario dunque disdoro friggere ottimo precipizio armonia sbalestrare boccale pula indispensabile alliquidare centripeto ziroziro porro auge consuntivo acciannarsi uranometria riviera impari famulato materialismo prenotare Pagina generata il 02/08/25