Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ÙNDE (=== ^rr. othen) che sta per CUNDB [come lo dimostra il comp. ALI-OÙNDEJ composte della quale, che (v. Quale) (. DA, altra base di pronomi, che ritrovasi in Ì-DBM il medesimo, qui-DAM un certo quali-DO in quel tempo^ DÒ-nec" fino a che, DE-munì finalmente. Avverbio di luogo e vale Di che luogo o Da che luogo, o Da qual luogo. Talors mostra cagione; come alcuni materia, origine, o simili Si usa anche invece del nome relative e vale Di che, Di chi, Del quale, Pel qua le, De^quali, Da'quali, Co'quali e simili Si dice inoltre per Affinchè, ed in fa caso si unisce meglio col coiigiuntivo, ch con l'infinito, radice di QUI ónde rum. unde; sp. e pori, onde; ani. /r. ont; prov. e calai, on: == lai, praticano. Comp. Ondeche; Laonde.
pignone scarruffare tabe provvisione goliardo estensione favonio intesto scorpacciata livella funereo frugifero c comprimere rogito ricetta alveare rabbuffo biscotto invocare almanacco esplorare lodare rinterzo disautorare troglio trabalzare beante laringe borda contentino trito adesivo incendere silice lambiccare ributtare tazza bilustre disperare tallero offensivo propina flagrante gonga esterrefatto vanamente addire trafitto Pagina generata il 17/09/25