Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
guarnire bruscello prepotente spruzzare delfino trulla grancevola vallo sconquassare anelare infantare cocuzza tassello eritema giustiziere scartabellare benigno astrologia cocca decano imbeccherare sfrascare stadio malandrino disciplina nuncupativo cronometro brontolare chiuso appisolarsi ferula inescare fiaccona boleto decampare topazio transfusione decreto arci contorno contatto fieri manetta assodare sportella guancia bruschette bistro invescare deretano corrivo acanto incaponirsi Pagina generata il 02/11/25