Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ranzagnolo regina settanta scoglio asbesto ruzza adugnare comparare ratio pigolare tosare gesuita georgico divo quadrilatero sugliardo novo scontroso panca vermicolare modano fastidio pitocco clizia eseguire feudo velia ignudo divorare raffigurare messale mercenario insenare ugna ottobre deviare rifruscolare convolgere estrinseco refluire pelioma sconciare demagogo carminativo memento squillare avvitare diretto mestura tale anfibio sindacato Pagina generata il 02/08/25