Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
diiunga midolla traviare ciurmaglia scuderia proporre cattedra congelare usignolo sipario peregrinare collettivo moccolo utensile dado vestibolo extremis ridere simulare ubiquita fenice solere lumiera manescalco scapolare pendio lemnisco fotografia poscritto udometro coacervare scarrozzare claustrale paretaio adesare tesaurizzare attento violento giambare lari presente imminente bronchi mimetico credenziale gluteo sollucherare cortigiana amplio filarmonico rappresaglia sbergolare cognome Pagina generata il 02/11/25