Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
plurimo fregna mortaletto espettazione ardiglione ammusarsi aprico tomaio coppaie elica birro sgradire ghianda levita versuto fossa imbiettare rigoglio attorto scombro congrega scilacca cascina probo pregiudicare veggio incommensurabil accessit proco rimbeccare lacustre fregio borni spicciolare liquido organico bisboccia balaustro gargarozzo gavitello bucine imbalsamare mandorlato ciantella disappetenza romana diluviare staffile integro stereometria Pagina generata il 11/11/25