Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
presagire spadone manine anomalo stirpe formalizzarsi filare peana zuppa forasacco pettiere mellifero borro dibotto verbena quarantia enterocele mazzamurro semiografia nimista emungere bagliare sor fiammifero scia privare escire alveo biroccio insurgere vice egloga predisporre riconvenire manaiuola neccio levigare sagrestano letto bernecche rimproverare materozza mandorla pubblico ne bali gavina quacquero argano periploca Pagina generata il 13/11/25