Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
ciaramella greca sagrista monello giannizzero retrogressione ameno etica usta fonolite calcografia gettare mistura lieve battistrada comodino olfatto quercia orecchiare guerire amaca riverberare procinto clavario miragio piangere ghetta fanfara brusca stormo considerare contenere budino trabiccolo sotterra adergersi malleabile francescone tempesta giuggiola sopportare feluca proteggere congiungere oligoemia scottino scopo soddisfare cedrolo doppia tetta Pagina generata il 13/11/25