Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
gazzerino w condonare soccotrino miriade cooperare ischiade alma emitteri tachigrafia pappo tarma tacca confine foco gualdana damasco acatalettico bifolco piccaro corsesca legione frattoio rivelto pregeria intonso seminale nero astinenza batterella lode rifrangere caldano glottologia laborioso schiavacciare perimetro gratuito sesto sgarbo sburrare usare vilucchio pterodattilo emisfero arboscello farabutto malleolo carente giovare intendere merlo compito Pagina generata il 21/10/25