Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
convenevole batraco accivire troniera prigione classicismo fucina rembolare solistizio accigliarsi derrata vinciglio matronimico apologo frascone russare lotteria eupatride gazzella serqua granire franto risipola miglio spira rificolona fardo smoccicare granocchia comodo chermes verecondo immergere distillare sfiorare spunzecchiare amministrare corsiere vagare grappolo rimescolare scibile baionetta cabotaggio semiotica gongro calaverno aguato efelide giuspatronato supplire ferula similare antrace Pagina generata il 26/11/25