Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
rorido tinozza trifora bacca rabarbaro effusione sidereo bilanciare alcaico licenziato deltoide scriminatura baruffa odissea caprigno olente trattamento dodo sedio grattacapo ammencire confermare ritrarre genuino inzaffare nomoteti stampanare tronare otologia emiro asfalto prossenetico fanfarone contenere lessicografia allievo contraddire apprendere banale accapacciare calandrino fomite bioccolo ozione possedere cisticerco feciale centuria secesso ipocrisia Pagina generata il 23/11/25