Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
osteotomia allucinare pozzolana bottarga ginnosofista terreno sferisterio biscanto quaranta evo marinare invincidire epiteto staggire catto svesciare riguardo idrato rilevazione cacofonia anticchia desolare sagace damigiana transatto sceso scarpinare fortilizio fenile stornare sedia inseguire irritrosire agutoli volitivo tribolato fattore ripido abbacinare brachilogia fumea idrogeno splendere mai issofatto adipe categorico remoto turcasso usina gombina spelagare comportare esacerbare canonico Pagina generata il 24/09/23