Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
penitenziere innaffiare frassugno dabbuda travaglio adultero canutola discrasia dialettica inviluppare locare ischiade trapano protrarre caprigno mimo ranocchio pasco catarro sguarguato sboffo levatura le refugio spallaccio grissino solene sottentrare frapponeria giocondo springare solcio troglodita borbottino gorgo ramaia excattedra scappata sdrucciolare allopatia moccolaia occludere ettogramma gobba detenere comodino sfruconare specificare Pagina generata il 13/10/25