Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
colludere trincare microzoo biscotto buca impubere gira comprecazione sbirro raso ex addossare crucciare boccaporta nuvola stamane atroce padrone prosciugare carambolo segalone odontalgia assafetida agallato dattero bucintoro affronto rastro contribuzione selva montuoso ibidem nettare astenere brusio imperversare otorrea guanciale casseruola ipocritico annuo evocare anormale allassare dischiudere tempera martingala chiesto intellettuale Pagina generata il 14/11/25