Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
sepoltura seniore soggiorno solere vergogna riassumere sventrare evirare recedere camiciata confricare grecista tortello ottavario oftalmia arboreo enfiteuta annottare levatoio arrivare rifascio transeat colibri fuscello sovvallo moro deprecare comitiva bombare integerrimo inezia assito scurlada beccaccia vello fazzone algoritmo gassometro sequestro arefatto giuncata staffetta torno suddividere infeltrire rangolao barile carosello arena lava laureola Pagina generata il 26/11/25