Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
spastoiare sereno istituto loculo prestare memoriale garzerino ettaccordo ispido inulto ampelidee visibilio alchechengi ossiuro conturbare atono excattedra giubbilare pirata sostenere codardo sollione dimissione scapestrare reliquia istantaneo smozzicare responsione consentire belva ventre epitema cariatide chioccolare decollare incentivo mossa censore guaj impeto conno calcografia veemente cervello imbevere lorica sbardellato paresi datura levistico frugivoro mungere fatturare corsivo Pagina generata il 22/11/25