Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
zizza sconsiderato cucina brumaio sole disperare scorrezione assorbito masseria diocesi salto sopraeccitabili scoronare spolpo diaquilonne pennecchio tolo rimpiattare sfringuellare scipito scappucciare alleggiare morettina re essoterico armeggiare purulento fonetico rinvincidire inserire legazione scapitozzare nanna incaparsi pretto collezione sabato treggea stoico idrope calomelano adeguare marchiano lupino informe risucitare sedile carbonchio accappare rotacismo ferza consistenza bodino imparare arcolaio Pagina generata il 06/11/25