Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
colosseo esperire pustuia sovvallo licenzioso etnologia pregno gocciolatoio perseguitare tormenta tangibile conversione maschiare commosso borghese segnale ciaccona fibra oricella genitivo preoccupare gargantiglia repulso ateo pincio rupia micolame quondam coatto vaticinare tributare chiurlo protasi uosa greppia racemo precauzione epispastico battologia casseruola levatura capitella morsello incisivo luparia laureola rettangolo melico espatriare graminaceo Pagina generata il 25/11/25