Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
rimboccare spulire scomporre taradore mignolo prognosi nuocere ranella tanatologia scamozzare ammutolire aritmetica truccare federato inalbare premito danneggiare salterello marino metafisica monografia presura runico requisire pago adesivo meconio intavolare aprico preminenza scannellare rapire sanguinella pustuia blenorrea incastonare allusione auspice tonchio avvignare assente cerpellone abbattere zaffo valva subillare gassogene stomatico calcite vassoio scuffina savore dragone Pagina generata il 08/11/25