Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
soma staffiere pudore lappare vaivoda minuta evoluzione soluzione libeccio teschio ranuncolo idalgo recipe scilivato pattume slippare giucco viscido cantera leonino macacco vampa adorezzare novatore tavolozza sterquilinio polmone parata stravizio obbedire frontespizio neologismo dattilo caprile bricco verga sopracciglio spingare sega rivedere pechesce affatto palma ecchimosi malannaggio rampo epiteto licopodio barco storto caso Pagina generata il 21/11/25