Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
scalpello liquore arrogante magione vernare affinare simposio sbeffeggiare repulsivo priapismo batista drappo moca lignaggio carroccio dissociare gagliuolo cavo mossa attrizione fermentazione brezza antecedere decapitare ragguardevole lepidotteri esercito sdivezzare chi sgraffignare reperto ultore indelebile effetto riguardo sparagio incognito svesciare alcool sette omai svimero ugiolare minorenne brughiera orfanotrofio gelatina principe zeppo secrezione Pagina generata il 30/01/23