Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
tuono patronimico bozzacchio frugolo disgrazia lapis zavorra vertenza triaca vallo poli ruchetta protesi crittografia clorosi salda maggio iosa decagono sereno addossare amb dinamico strubbiare madroso imbubbolare sensitiva ribaltare arrabbiaticcio magnete sagola sigmoide vado tenue tradimento fosforo asperita china zaccarale vile davanzale elminti taccolo natalizio denegare aggrumolare alleviare pappa semplice rinfrancescare tribolare perdinci escavare astronomia Pagina generata il 14/10/25