Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
cronometro efelide rimontare erpicare convuisione antipodi spurgare risucchio gelo diagonale manifattura gravita contare levatrice svagare cissoide democrazia puntale ciurlotto fitozoo baiadera barbabietola reprobo ritornello oleoso sismologia finetto raffigurare smentire trabaltare involpare addicare gamma manrovescio emissione carabattole similitudine primogenito pigna quinquagesimo salmo sbolzonare trasudare citta carica cespicare affrangere magnete Pagina generata il 09/11/25