Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
addetto tegola coronale emerobio rotare castrametazione diesire melopea scampolo pandette annestare putredine ormino tuga rabula termite varice filosofale ciancicare strafine falangio copia trombo gustare negare cittadino magistero cataclisma malta condensare scarabeo metacronismo astrologare vacuo annali canestro succedere ramerino decimare sepa arrolare inzeppare cavina confederare offeso circuire ettolitro tamarisco insurrezione maestra endica preludio consiglio accedere calestro Pagina generata il 12/10/25