Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
mortuorio dendroforia camaldolense etico preponderare arrendersi cianciafruscola alterno adempire marzapane conciliabolo galluzza sagrestano deflettere irrefragabile assettare bolcione strasso ragu avventura sprazzare sterno correggia pascolo riposare antropologo pro sguaiato conservare inceppare ciabare mimosa salare moscino istitore prodromo invasare cheirotteri suntuario savore regalare dorare maggioringo ebbio lamentazione adequare auspicato contraccambio spianare eloquente scoreggia licambeo affusare tacchino Pagina generata il 13/10/25