Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
temperatura penati esempio adusare bibbia ancino diedro professione punire guaina mandare ghiera ritoccare dire incastonare partito quindici pastinare sacrificio giurisprudenza micheletto ciuffo sozzo quarantena repulisti plinto bailamme geminare pigro lozione orto circonvallare gabbia scultura astronomo propoli alano canape regime securo istantaneo lava faida isolare trasentire rappa agglomerare purulento Pagina generata il 02/10/25