Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
aspettare crocifiggere p giaculatoria rimpolpettare mazzamurro sinderesi mirare roccetto lacco bancarotta ode galante perfido cacofonia vampo ricettacolo intrinseco clausura manovale fauna morfeo mercorella equiseto scagionare riscontrare scorticare obbligare sciamannare rinculare dia podio prolifero grinfe parrocchia regime inorridire iscuria ferma gravamento catafratto gestatorio anagnoste lombo greppina mellificare sonnolento tragicomedia moccolaia fuscello sottosopra originario pastrano nevola sospetto Pagina generata il 18/11/25