Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
le penne; na in seguito la voce passō a significare 1 Vasetto dove si tiene V la penna per scrivere. Chiamasi ^on questo nome anche una Specie di molusco dell'ordine de' cefalopodi, che ha in le un certo liquore nero simile alPinchioitro: conķsciuto anche col calamāio-ro dal lat. CĀLAMĀRIUS aggetbivo formato su CĀLAMUS === gr. KĀLAMOS ngnificante canna (v. Calamo) ed in senso speciale il cannello con punta fessa usato lagli antichi a guisa della nostra penna 3er scrivere con inchiostro e inģingesi papiro. Veramente 1 CĀLAMĀRIUS o fhčca CALAMĀRIA dei la;ini era Pastuccio per custodire tinta nera (a tr amen tu m) iulla pergamčna o sul nome di Seppia. Deriv. Oalamaiāta; Calamamo-zėccio.
cariello friscello antiquato fendere scapestrare diffamare scimmia lei incola amministrare trafitto pollezzola pistrino fresco disciplina corografia collegio perforare buccinare badile zoologia podere folade arista sergozzone treno torsolo prillo pugna tormalina droga antropometria ovviare cecilia zibellino ingente congrua continuo uva cuore secco resina ipnotico desinente abitudine casuale serraglio praticola promotore profilare miracolo Pagina generata il 12/11/25