Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
faceto arca citrullo geratico sacrilego accezione oblio inventivo modello ammorsellato attossicare baccello ribechino dissigillare indugio pavoncella operare sedotto tecchio scoglia spilla annebbiare temi ciocciare prescrizione poffare quasimodo filello impastoiare considerare scorreggere batuffolo traccheggiare navicolare piticchiarsi anfratto leggere cretaceo inacetire focherello palma scheraggio incespare condolersi appassionare avido prognatismo baccala rovente ruzzare duomo puledro daino Pagina generata il 12/07/25