Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
sbiancido beante chiazza scatente verdetto agnusdei nonagenario ascia valle babbuccia regolare transitorio disfatta taruolo plasma omai focara feudo cortigiano tortiglione cefalgia analogo vespa glorificare bambu annuale mai risapere cecero grano amomo dissertare contralto spincione girigoro rammemorare francesco amareggiare colombo amuleto presbite quintile eclittica stagionare ciacchero intrigare apirologia decametro lecito ansare vassoio Pagina generata il 06/11/25