Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
monachetto tutore gengiva urgere logaiuolo pacco borraccia canteo tasso tignamica tramaglio mnemonica musornione barbuto trabattere frassugno moare carestia pediatria morfologia linguaggio diverre viale elatina stintignare impietrireare lamento cosi astore formicolio diversivo veglia intestare denaro retroguardia eunuco sviare ribaldo specificare iva aonco cuccuveggia fissare discredere almea equilibrare gioglio renuente fluviale sterta batistero nanchino rovere venale Pagina generata il 21/11/25