DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

connotato
connubio
cono
conocchia
conopeo
conoscere
conquassare

Conocchia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 che oggi più comune mente dicesi E» o e e a (sp. rucca, pori. rosa). — Vale anche Quel tanto di lino, di Lana o d'altro, che si ravvolge alla rocca per poi filarlo; detto anche pennecchio. Deriv. a kankel tela di ragno, ài una probabile radice, col senso di tessere Inconocchiare: Sconocchiare. conòcchia da un &. lai. *CONÌCULA pe: COLICULA, COLUCULA, forma diminutiva d CÒLUS conocchia (Vossio), d^ onde pur» Pci./r. conoille, mod. qu.enou.ille ( fors^anche Va. a. ted. chunchala, ond kuncla e il mod. kunkel), che verosi milmente tiene alla stessa radice di CÙR VUS curvo (Vanicek), o di CÒNUS cono, co rocche sono per lo filare), — Piccolo strumento più d CANNA. (Il Duden ritiene senso di cosa acuminata (v. Cono). Il Fer rari però dice essere corrotto da CANNÒC GHIA, perché le fatto di uns canna o di un bacchetto, che presso ls cima è fesso in più parti ed allarga ir forma di due coni congiunti per le lorc basi, nel quale si avvolge lino, canapa e simili per filarli; che il ted. kun kel sia affine tutela brefotrofo sgrossare venerabile privato pretermettere arzillo ipocondrio fruire pitagorico bruto clitoride elitropio guazzetto dislogare aleggiare elefante frusta cosecante pulcella alluciare ritratto posato forteto antropomorfo ovidutto filotecnico diporto dissapore sogguardare col pelle stige escretore moltiplicare oleandro moresca inferiore enfisema salep ostrica torno tonnellata bombardo spiede ornitografia gonfiare profano rivoltare distribuire arce Pagina generata il 02/10/25