Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
mistral igroscopio lignaggio reni precessore don benigno dividere diptero laido svantaggio scolorare involuto capogatto attorno bolla corto gufare scala pinzochero ponce cianciugliare impaziente ponga finco cipero sostentacolo maiella canefora cremisi latteo ipotesi astaco inchinare dicioccare preconcetto panereccio accreditare trattenere agiato rotondo sbravata passimata tavoletta accorciare cotticcio concavo esercitare caravanserragli smacco paracqua carota scoglia bietola Pagina generata il 24/11/25