Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
cambri campare usufrutto evoluzione lutto catti impeto politeama monologo scandaglio sintomo ristare ranzagnolo frullone conclave triforme musulmano fotofobia camiciata novero mattina galluzza accovare nodo raperino stesso necessario rincollare prostesi sordido procondilo smotta capitolazione psichico epitaffio scorseggiare catello magnetismo innocente manevole raggio ermete versicolore palanchino antropometria minimo Pagina generata il 18/09/25