Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
tornasole lunghesso briga radere rinfanciullire crociera silfo deita maritozzo paura bisavo prosit soprassello scapestrare contrammiraglio tempestivo calostra migliaccio scusso sirighella dado nobilitare papa arigusta parotite peste alunno comunicare rupe lotteria draconite arroccare sanguinaccio balneario elargire unciale insalare fulvo impacciare spiazzata rantolare bruciare filipendula risdallero calcio ciucciare fondaccio erre tirone sbacchiare cittadino scandire Pagina generata il 27/11/25