Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
penombra nubile molto trifora inveire virus castellano origine salamandra tesserandolo giardino cogolo gallonzolo sommo provetto trafelare rabarbaro volteggiare verrocchio peperone otta gargo appassire infierire sgarrare frigidario fricassea tombolare inciso obbligante plebe gargarizzare scenata ettaro fulvido avoltoio contributo sciacquare cappa fedele corrompere salvacondotto sporangio fica oligoemia agro figulina stanotte giorgina rimando vergato dispacciare spalmare mangia diceria Pagina generata il 10/10/25