Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
falso licitare bioccolo ornello contestabile nomo ricercato cefalopodi trattazione ancino tafferuglio olivo nume colei disavvertenza terebinto sobbarcolare cucciolo canfora panca risorsa preambolo odeo poliglotto scriba strige adesione nave cervice bompresso emolliente tro congedo fragrante minatorio urtare svecchiare pottata insorto pedone macellaro traversia coefficiente vieto unghia ferale rapace centrifugo merino Pagina generata il 12/11/25