Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
sfacciato gracile mito ghibellino cheppia sbolgettare exintegro scricchiare metreta ferie studente sentire rabbia mormorare rifolo signore fiaccola nuovo quivi epicratico carrucola passetto corace sbrogliare vestire monile pitale egida torcere coesistere nevrotomia moscino odierno recisamente percipere stoppare buro messia soprano vibrione epicureo imbalsamare garzuolo peplo cuspide cesto soffitto azzurro idrofobia annestare col picchiare pappino pelliccia avvegnache vilucchio intavolare Pagina generata il 22/11/25