Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
vece ambasciatore stipulare tiara alterego ciuffolotto sagriftcare costituire lievito fecale attristire imponderabile fede coteghino sillogismo emungere ottone ovolo batterella eumenidi afa dabbuda candidato commessura disprezzare compare scilinguagnolo faggio barellare sostantivo madefatto eczema dedalo indolenzire propagare forense omettere pozzo vello riavuta trabacca chiotto appaltare nemico liquescente piviere dozzina se sanzione misogallo acrostico millenario corpuscolo Pagina generata il 16/09/25