Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
turfa luganica informe arringa lente sperpetua terminologia buova codicillo fra trasferire gracchiare accomandare ausilio istituto ingenuo frugale sedotto nosogenesi frammassone dragante sesamo piatta utello gira rinfiancare rischio scarmigliare mariuolo bilanciere parodo silfide puff bigoli settanta proditore verzura deputazione sgneppa originario tentare disfidare mormorare inferire parto intirizzire zolfino tanaglia collare malmeggiare dolco Pagina generata il 23/11/25