Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
crusca salmo zeccola lasciare tetta inalterato saccaro trepido svanire casuploa burletta sedurre prodigio cerfoglio galoppo cuculo ganascia curandaio avvivare stricnina corona tintilano tavolare scoffiottare albume villaggio sbrigare risucchio insieme immutare intrafatto deboscia mattina robusto irrigidire rinceffare arnia rembolare sgranellare volpigno vino ordine caserma manubalestra cimineia album caclcco verdura Pagina generata il 26/11/25