Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
sospendere appuntare congregazione premeditare vasca pressare lezio iniziativo cassa pignone ortognate crisocoma enclitico peduccio pignorare gnucca stratego profettizio puffino rinserrare confluire blenorragia corrotto apostema misvenire gineceo disdoro fune lellare translativo impattare imbavagliare binda credulo organico scapolo tergiversare palombo scagionare quinale militare funestare aggrappare favella clemente fustagno zendavesta effigie discorde sudare trans bistro smergo falsario caracca Pagina generata il 02/11/25