Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
iutare cornucopia diametro cimino ossidionale sudario bonzo de sclerotica tufo accapponare salice coazione recere ciocco aggrinzare guinzaglio omonimia chermisi meggia coscia massaggio riffilo fortilizio filomena redina viola goletta ciompo ippocratico retropellere bozzolo sparapane derivare schiena sommario pisello commento devesso forgia ottuagenario usignolo prodotto appassionare ventolare strufolo contiguo petrosello crittogamo miele Pagina generata il 02/11/25