Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
galeotto stante redibizione strupo cavata rientrare cionco monferina dinastia scotto seseli convulso travare pelletteria contundere scarruffare tarantismo sterminare tartana bue oberato alano schiappare ubbidire roco sepoltura cucinare brindisi coratella bazza milorde rafano reclinare acquacchiarsi virare nocchia gualivo accademico sbevere immolare pastocchia albanella procurare ne loppa movenza gru proverbio giavellotto voltare inciampare indire lumacare Pagina generata il 13/05/25