Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
confettare mistero trasognare salvia orina revocare querulo rabbruscolare eremo racimolare unisono ghinea panagia frittella escoriare natalizio piloro formica seccia piombo guglia draconite maliscalco filiggine scitala conclusione bilustre escussione diatesi indigete sesquialtero scarpata succinto intristire simmetria frontone niccolo pratico duracine culinario finzione frugolare veltro mattia commodoro bagaglio proibire duolo chimico pisello cedrolo alisei beante Pagina generata il 13/11/25