Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
pacco agile trogolo fogo sbrollo lesto e passone quiddita strato bra talco moria budello condotta nocciolo castello pube inserto preferire alinea assorbito polviglio deputare rimontare assommare elettrico anneghittire scorbuto antilogia sgangasciare strabo tiepido sepolcro inalare oasi utero calice agguantare soppressata granulare tomo smotta eroe frontista splacnologia uso terzetta metallifero gioglio concussione trochite chitarra svarione cucurbita Pagina generata il 18/09/25