Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
orbare convincere fiandrotto uosa tagliacantoni indemoniato arrabbiaticcio epistomio bromo digerire infossato glicine mufti sericoltura sgraffio pinzo telepatia rituale comburente pendere scosciare magnete fermentare turoniano marzocco gargozza vesta proemio virulento mostacciuolo geloso animo romanzina regolamento turifero mentastro rachitico fiammola piovere comprendere nocciuola avvantaggiare fiso piantaggine iterare rimbeccare incutere transizione avvinazzare tema ristorare Pagina generata il 28/11/25