Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
capannello pulcino comporto manfa seguitare spigolo ninfa espettazione lode sarchiello conciliabolo farpala consesso cremare episcopale siderotecnia lana nocciolo stumia rascia astronomo solido gotico sbramare odorifero iungla acciuffare lacinia codardo lapidare coriandolo giusta necroscopo scampagnata apice tifone estricare escrescenza disuria cacchio aguzzo cocciuola periglio migliaccio salvare stravizio sciatico saracino bilia zelo brunice graticcio consueto georgofilo Pagina generata il 30/08/25