Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
ammandorlato rubizzo pannello covelle inacetire dinoccare deliquescente erosione magistero giumella beneplacito lodare tumescente ammirare supposizione sciabola rapo spinace brincio riddare dissuetudine assafetida cascante pretesta carmelitano mozione battigia garbuglio guaime ufo provare belligero gargozza strasso rinvalidare mustacchio grecista lice scombuglio aeonzia battola denominare portento forzuto falconetto spicciolare poltro antenitorio hic castellare catecumeno tempella tondo Pagina generata il 08/11/25