Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
mostarda teodolite civaia equazione ipostasi sboccato nappa iota tivo compito arringa credere inebriare salassare accincignare disadatto concentrare ortognate trabea forsennato intertenere ludo stallo regime anatocismo figliuolo canna fiocine ittiofago spregiare cabiri valdese buscherare greppo mortifero stoviglie pino buio sonare ghindare runico frasca florido esagerare orrevole ansieta espediente mefite mangano Pagina generata il 03/11/25