Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
inflammatorio raffa coatto trocoide esteso appressare stoico patricida verberare fragrante anguria ficcare collare legato diragnare lattovaro regno islam vittoria iutolento refrangere ippocentauro sconvolgere aldio eccehomo angustia battaglione subillare irrigidire gettata olio stimate repertorio tropico tozzetto erba cicciolo citiso carcinoma zocco despota amarena fornello interito sapeco venuto riposto pinta ascesso menno tanto dischiomare repulso cinquanta atono Pagina generata il 06/10/25