Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
martinaccio castaldo artefice godere siderotecnia sdilinquire avventore esumare dolere cavalcione stalagmite uscire consonare elatina batterella cupo pegaso glicirrizza consiliare commendatore controllare pamplegia disautorare fendere raffineria internunzio sirocchia brullo solluchero migliarola verretta ptiriasi garzone censimento conflagrazione mese calibro bilia musarola irsuto nido cerchio contemperare assolutamente asta mascalzone emerito ardisia improperio orologio tenore fiera Pagina generata il 19/10/25