Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
primo elemento della parola potrebbe anche pensarsi a KALA nero e fìg. oltraggio, denigrazione delValtrui reputazione]. — Invenzione malvagia e fraudolenta, che ha lai. colore di vero, diretta a macchiare V onore e l'innocenza altrui; Accusa falsa, malignamente data altrui.  Deriv. Calunniare! Oalunniàtfre-trice; Calunnióso, CALUMNIA, che vale lo stesso e sembra a taluni derivi dalla stessa gr. KAL-ÈÒ (lat. CALO) chiamare, invocare, imprecare, calunnia prov. calonja; fr. chaìonge, ani. chalonge; pori. calumnia; sp. calo na: dal eccitare (v. Colende), ma che Prisciano, seguito oggi a buona ragione dal Yanicek, riferisce al lai. CALÙTOM supin. inusitato dell'antico verbo CÀL-VI ingannare, raggirare, onde il senso originario di raggiro, frode, macchinazione (sscr. KALi) e terminazione participiale greca MÈNOS ===== sscr, MANA (cfr. Colonna). [Per chiarire il radice del  ^ 
ebrio maliardo trazione tinca postime braca sorpassare concezione austero umus silografia spondeo indovino oliveto sghimbescio spinella appaciare sfiducia remunerare perorare graticola squittire arroto strizzare moneta viscoso striscia Pagina generata il 31/10/25