Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
marsupiale vangile umbellato tredici misce ammainare fabbro ramingo gioglio maschio irrito genuino trichite lancinante imbottire neutrale si filiggine quinquagenario sviluppare formare quesito chiotto ponzino amore pipilare impacciare fimbria marzio puntale succhione farina mortella trillare sculto longanime esigere biacca dote prolifico cappare sbarcare primitivo languiscente compare imbizzire schermo espressione scaraffare trovare cesso bircio Pagina generata il 19/11/25