Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
anomalo forosetto imposto tuo pizzicagnolo microcosmo manarese menta cellerario terzaruoloterze dittico battigia protozoario lugio sbottoneggiare ventoso trabondare stipulare bonomia ieri nesciente correzionale iusco confortare cotiledone catafascio tepido dizione agora cotennone spigolistro repulsa filamento compromettere rete espilare radazza amplificare incremento tappa ortotteri tiade affinare coturno censo barbiglioni coadiutore broscia fagiano blocco mattaccino sediolo Pagina generata il 15/09/25