Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
impressione arbuto orco sporangio solingo consonare terrazzano apparecchio lattiginoso luogo orpimento ressa perimetro sordo contrastare preciso interzare stroncare mazzo incatricchiare si nerbare ruzzo reclamare corridore vizzo ghinghero virtu galoppo sambuco meditullio scapaccione concubito dagherrotipo arrogante zampogna laterizio gargozza estrazione gangola merletto disborsare idiosincrasia stellone schermo lente attrappire stipulazione rabino fare scempio felpa sottovento mona delatore Pagina generata il 19/11/25