Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
trias lanfa sgobbare patetico monoteismo anfitrione lamiera masseria propagare acciarpare massacro decrepito giusta transitivo treno sobbarcolare codirosso sincrono moschetto impeciare autografo pitiriasi esule sega chiavica vole riconvenire soggettivo pirena vita raccolta curcuma cioncolo mesto ninfolo ostrica nannolo burchio stracanarsi cattolico appicciare usoliere strubbiare pasquinata tangente illuvione detonazione gracile involuto quia zolla elmosant scandella Pagina generata il 11/11/25