Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
bica ampio salvastrella sessagenario carovana giusquiamo mastuprazione eguale esile arrogare sforacchiare concepire stecchetto ciofo upupa esausto arrogare autocrate bacile locusta zabaione sesqui correggiato manecchia masurca profusione parpaglione divulgare farfaro macellaro padiglione frignare icnografia disformare lezione quiddita agognare ribelle cacume sestario immaginare lucchetto pannocchia poltro buaggine catana calpitare lice pneumologia marrancio asta giovanezza vorace fibula Pagina generata il 16/10/25