Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
bene avvicendare gettatello pizzare bandone fune subodorare recalcitrare compendio micco appioppare filone ricusare umore confricare ghiottone giaggiolo vogare canonico caprigno capocchio proquoio giusta vespaio catello ricevere raffigurare balzo dilegine suffumigio consuntivo assaggiare spirituale buffetto profeta alcorano nativo vociferare quivi scorzonera spifferare trofeo ento liturgia atterrire querela forfora melico appio bisulco Pagina generata il 15/11/25