Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
saime gannire memoria conferva simulare carbonari stoppaccio aggrommare mirza periglio inno aciculare svesciare chiazza novigildo piombare turbare settuagenario comparire bacucco spicciolo culla sbuccione palliare mulattiere stormo mesto ficoso celare almanaccare ieromanzia spruzzare gracchia mediante scamato spiraglio alloggio apostrofe scoliaste moscino trepido nante unigeno fogna rinterzare gnaffe cefalopodi dozzinale reggia strabuzzare limo Pagina generata il 28/11/25