Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
radica costante ofite conscio assito rastello ebbio consnetudine alludere adonestare trisillabe moda chitarra ateo maschio montura orca scaro cicero plutocrazia benefico tonno levatrice regola turfa nichilismo campione placido tramoggia ricercato ingegnere dobletto elatina corroso alfana deponente ammoscire denunciare coppaie mulatto esplicito coscrizione risorto quarantia galeazza cartone terapia abbrunare beca bottaccio apposolare pensare arruffianare succhiello arpagone meta raccomandare assolvere Pagina generata il 02/09/25