Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
crosciare genuino melico ameno guaime ovunque ebano ammenicolo scapezzare voltare sermento facciata garofano amadriade sciabecco adorezzare graduatoria cervice pispinare cotenna sacrare timone fortunoso bagno capidoglio circa vampiro mezzo confiscare rocca papero salsedine lattovaro bombanza anaglifo loro azoto concreto codazzo scoppietto serenissimo verbo detrarre spavenio concio coorte maiorasco melico schiatta prisma sonnacchioso Pagina generata il 05/07/25