Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
abluzione cultore tabacco sfintere digiunare tecca antirrino prefiggere bardossoa depositare sovvertire sgretolare lete negriere sfibbiare sciatico accorto gruppito stremo pattume gime triaca espiscare dentello disobbligante interlinea grammatica sopraeccitabili epesegesi chirie mughetto billo argilla bonetto usta scipire graffito orco afferrare pedicciuolo flegetonte scappamento ammutolire basoffia abballare trucolento intempellare abbarcare cefaglione arcigno braccare moscino Pagina generata il 04/11/25