Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
combaciare gragnola puntello commiato capitorzolo selva licopodio belluino ancona mota filologia oriente retro pantomima gaglioffo placito taccagnare nefasto viviparo apostolo georgofilo scavalcare chiavello tetano acinace ginecocrazia orda spicciolo scrigno corrucciare vernice vie adastiare spaventare rapire convenevole ottarda piaccicare braciuola detonazione sbronconare dritto destriero zizza metatarso barra becca lenitivo rosario ultroneo agnellotto Pagina generata il 15/09/25