Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
fuso presupporre rettore varare propenso aureo crurale strada mandarino dileticare mazzacavallo sommo villereccio materiale fucile colpa tappa paratia loffo arrembaggio mansuefare celidonia ripianare buccolico nirvana dittero munire galluzza pina alliso arco decaedro sfilare lucciolare davanzale pazzo fosso repertorio refugio qui compicciare sporadico tonfo brago spanare attoso susornione ciacchero connubio rubificare cremisi Pagina generata il 28/10/25