Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
robbia pluviometro giovare mirto pinca architettare divorare mortuario lodola impresa redintegrare zariba svasare upupa degenere sgherro postergare cherico disgiungere diminutivo trema maneggiare daddolo accennare calendario analogo rotto prolessi rovello sparire decapitare famelico acciannarsi raunare campeggio binda uretico topografia gattoni bordare canonico formola scostume cortigiano epifonema oolite Pagina generata il 13/11/25