Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
mordere squartare framezzare tondare ancroia citeriore blusa satiriasi infilare virus elettore decamerone arrosolare catto facitore rafforzare cianosi sbiluciare pinacoteca scalpore bruscello insenare littorale scorrere licopodio intuire stivaleria obice consultore gineceo fignolo assordare biffa spiaggia coincidere mestieri chiromanzia farcino asceta trascorso trigonometria golfo pellicano zuavo quarantia scapigliare interzare vaio nichilismo ematosi aforismo Pagina generata il 18/07/25