Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
anemoscopio quadrimestre atavo gargantiglia stivale questo abside lapidario contestare cioce mentecatto circa pestilenza sbronconare guancia scelto entusiasmo fisiologia allestire mogogane entomologia conglomerare malaga interpellare billera abduttore squassare astuto fignolo sardonia mammone cimineia claustrale contribuzione nomade prefinire parrocchetto lenitivo dendrite bricca molesto mordacchia lascito obbligazione georgica invietire insufflare nessuno frisato udometro azoto verdea mandragora pineale cadi psiche rimondare Pagina generata il 23/11/25