Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
voltare rivolta dentello fiutare varicella fioco scapezzone oltre anatra allopatia palmoscopio fabbro assorbito impegnoso trasformare suppedaneo bazza bove divano poscia bardatura rapprendere sicofante biliemme maremagnum planisferio vanamente giustizia gazzurro retro palillogia lipoma sghembo muriato sgranocchiare puro giaggiolo panfo incastrare tenere stoa frustrare ciangottare deteriore forfecchia sezzo crudo abballucciare suggestivo mastino megalomania cicoria memma esasperare tana sineresi gravezza Pagina generata il 11/11/25