Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
clizia ontano bordata venire selvatico sciente annizzare mazzuolo stereotipia spinace satira nusca privativa manicordo scommessa corteo iterare aita moccichino arazzo falcato statista necromante schencire soriano prodromo notturno espiare ricapitolare orlo scola spoppare amasio trottare famigerato precorrere annotare sericoltura cogitazione bavaglio burchiellesco anormale p mammone pugnale sdimezzare torsolo Pagina generata il 15/11/25