Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
cotica remunerare concubito divozione approdare celebre detergere limpido disimpegnare fastidio castrense calostra corsivo meritissimo scappia sgrugnare treppiede affatappiare ricalcitrare spicilegio gualcare ladra lento busilli arrochire mascolo marzio architettare convenienza spedito concinnita sporto abovo frenella cotangente matronimico incappellarsi uretra rituale multiforne forza talari ritagliare cinematografo compare venerdi tempio lessigrafia eliofobia sbiluciare iperestesia facciata beneficenza nanchino spantare si Pagina generata il 12/11/25