Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
iusignuolo notturno scalcinare consistere falere sotterfugio suggere dipingere vago terzetta moscardo proda cerfoglio bullettino indenne plebiscito minuscolo torrido enterite agora autoctono basso sfregio crescere ciotola tinello stipendio discorrere bulbo quatto fotofobia pelvi unghia frazione manubalestra ricagnato antilope auriga farro sergozzone asciutto pagliolaia mollusco gradivo disseccare luganica longitudine trafusolo cottura alterno Pagina generata il 08/11/25