Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
scorrazzare altrui vegliare insciente felza farpala parto acciannarsi attortigliare mina malattia dissodare ipotiposi suppellettile lanternone inviluppare visdomino cassa cotale inviscidire propaggine biforcarsi crostaceo presura musica calere ferma evocare verguccio moro scosto toso disinfiammare morettina postergare parisillabo polemarco smagliare potare genia coltivare mutilare agnello pimento finta traslocare ibisco abradere dirizzare pleura Pagina generata il 12/07/25