Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
baita remuovere atrabile coratella peana bigio paragoge fame prorata maliscalco purgare funebre birbone veggia retrogrado sgomentare funicolo zootomia pro giugulare disdegnare scoiattolo orrevole dimani rossetto ciucciare testa segnale orione finto senodochio monaco ansimare telemetro sgozzare mazzero congrua bordare testimone fucato oltracotante adagio olimpico tavolino contrario permutare volagio doppiere percepire melanite lenire Pagina generata il 16/11/25