Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
recriminare calzare astenere strambotto granuloso costellazione voltolare bambolo citto omega corbellare frangipane bariglione lugubre calandra soggiacere trivella marineria fascio buaccio conoscere ceruleo abete ardiglione sortilegio marino sceso acconigliare meta schivare quintuplo smaltare elsa papino sepsi pascere braciuola mirtiforme sonnolento rosbiffe lince autopsia margarina accondiscendere scaglia face effondere pretto insurgere alcaico conciliabolo burro taumaturgo addire circonfuso tabularlo Pagina generata il 22/11/25