Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
contubernio catalogno mazzaranga ammuricare abbozzacchire bestia latria sterlina pattona fumosterno tangere ferrante agostaro fucile tonno regamo inarpicare dirazzare remare gallinaccio mostarda arnese onerario eliotropio suscettibile roffi rovesciare reboante mortaio quadrumane pavoncella barullare antro incalocchiare grissino barbarastio grilleggiare mutande sfuggire ineluttabile le contraente netto utello epitelio fallo distante clamore rinsanire Pagina generata il 20/11/25