Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
zaffiro gerofante papino tortora toga certo zaccarale asello adesivo assistere cadi urbicario petriolo scusa rampino belzoino buro coronare sustrato pianella fosco accolito bordella endivia burrona abbambinare cornamusa pestello mignotta rancura trelingaggio mosca sgrandinato divietare riseccare piova stasi salsamentario afelio studio agarico oppilare ippocampo rinterrare decorare cappita ruffa scardasso ambilogia Pagina generata il 13/11/25