Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
infermo cazzeruola fulcro tubolo barullare convolare aggrondare stecchire buda spiovere statare gastralgia androgino circondare magnetismo spatola bruscare formicolio n ogni appetito automa assafetida scampanare pultaceo attitudine cocciuto grida acciannarsi sei esaurire sbocciare coniuge capassone belluino iipemania suo iusco mostarda scamato esotico chiovolo influsso parafrasi tassello buglia annasare semestre filiera disavvenente mulino malversare Pagina generata il 13/11/25