Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
addire lancia impigliare plasma latitante dilollare lazzeruola giungere armeggiare contribuzione schietto pliocene apposito beatificare macuba cavallerizza parrocchia eddomadario sicutera pagella reddito zonfo accarezzare ambiguo chicchera cucurbita officinale imboccare fungibile manicare guadare solco paracleto epigastrio gabbano serpigine cervello ostruzione gabella sbarbare strumento stecchire poltiglia casso sommesso pippolo vaneggiare prolungare tralucere raspollo algia armadillo mento trapelare Pagina generata il 02/09/25