Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
cannella gogna genealogia tesaurizzare pianura dibrucare anguicrinito caluggine arrembaggio recapitolare differente subalterno acrobata bandinella polisillabo corsia instinto sprizzare fecale pulcinella bircio orario dioscuri francolino settimana stanferna affinare solenne prudere ancia inconcusso mucciare scoffina requisire istare casipola arrappare repugnare profumo mazzone babbo marrone prestigio sbisacciare concomitante astrologare bordoni pilastro ipogeo equiparare Pagina generata il 01/05/25