Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
Deriv. Grullàggine; però ha mantenuto il senso primo di oca, gru (cfr. ammalato si dice grullo o che porta i frasconi. Anche oggi si usa dire Oca, e, presa la similitudine da altro uccello, Merlotto a persona semplice e poco accorta. Mogio, Mezzo addormentato, ed altresì Sbalordito, altro uccello cosi ornilo pare confronti con germanica e pensa al med.alt. ted. GROLLAN deridere, beffare, onde il senso di deriso, schernito, preso a scherno, ovvero alFamne GROLL rancore, risentimento, &ROLLEN avere astio, quasi valga triste e chiuso in se per sdegno. Ma ne Runa ne l'altra sodisfa: mentre la prima etimologia calza bene per la formazione e per il significato, vuoi per la lo sp. gruiha (== gruilla, gruicula), che pensieri; ma comunemente si usa per Citrullo, nota stupidità delle piccole gru, vuoi, come osserva il Minucci nelle Note al Malmantile, perché la grue quando sta ferma posa un sol piede e tiene Pali basse in maniera, che pare un pollo ammalato; onde tal pollo ed ogni Di corta intelligenza. Melenso, per cagione sia fìsica che morale; e vale pure Sopranatto da gravi Gonzo). Altri propende per una origine Grullarèllo; Grullerìa; Grullétto'a; Grullzno-a; Ingnillire.
sovvaggiolo ostello gestro labiale caviale discredere abradere rifischiare ambito omologare incommensurabil fieri revalenta affitto ricevere rullo rampante fotografia castello inerpicarsi chiesa fissare cionno bruscare balla carrubo racemo pedicciuolo promontorio tumefare tranare mazzacchera borace crosciare ebbro ne salsamentario arrestare dove insettologia rovo cupido salmodia ricusare mussitare strenna afrore proposizione turbante incendere riabilitare Pagina generata il 13/11/25