Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
nativo strasecolare rutilante prospetto frufru piviale bivacco ingrediente rocchetto diruto restrizione eccettuare dechinare funebre formella morigiana bile provvedere tratta cardine valuta commistione preporre davanzale mesolabio leggenda gavotta sabadiglia zana ginnastica progresso soggiogare sbuccione amorfo rampicare furfantina dissolubile baiadera procedura palpebra refe valutare imbrigliare miserere refrangere vespa abbruscarsi ibi lasca arte item ronzone allenire pastore aforismo bipenne Pagina generata il 18/11/25