Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
gioglio sagrestano verretta tridace accivire passino guaime cansare abbeverare aggrumarsi tricuspide divenire malora onomatopeia arachide svaporare risega vagone pinacoteca cricchiare trambellare mozzicone mazzapicchio ugnere similitudine flauto allestire viticchio definire zendado tubercolo tarocchi puritano inserto asso dindo cornucopia commensurare prostendere miserere sodomia corbellare inerente pederaste conscio garofano merletto consociare eminente chiurlo accapezzare lavare chi Pagina generata il 12/07/25