Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
resecare astrarre ariete impeciare affrangere stufo questuare poligrafo diragnare lavanese duce circuito citraggine gruma puntura scorniciare decrepito concuocere appuntamento celia catorbia brefotrofo consobrino diatesi morello castelletto tramezzo obbligante spinace famigerato squincio colonia grotta frammassone alimento corniolo scilacca incalzare compitare parelio apostrofe invidia assiderare clavario scartocciare alberello fiacco passiflora calcinare trambellare Pagina generata il 18/09/25