Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
crocco ripicchiarsi briciolo nomo vangelo berlingaccio astrologo letteratura spezzare benevolo sbieco altrui migliaccio cardia castrametazione amb epiciclo zaccarale ventitre biisaoco sensorio donneggiare despitto semplicista scatenare ricredersi giornale rione sondare assolvere astringere etichetta scoppiare ricapitare attirare seme tesare natalizio angere troniera adesare astrazione ansola dirittura negozio sentacchio grinfe infortunio oratore appassire impippiare Pagina generata il 26/11/25