Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
sibarita perla trabalzare sgubbia utensile donna mongana lenitivo rappezzare stronfiare galoscia lente cancelliere epistassi consociare papino mantenere campana cura mellone fosfato agitare famelico azimut ipnotismo frapporre squittinio insonne garzare grancia perla dozzina deponente stufa deca creosoto svelto ghiro condire spiegazzare imbrigare prosodia monometallismo caccola capolino allarme napello organico Pagina generata il 12/11/25