Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
mordace pluviale scamonea ragunare costui statare inventario patire residuo malva gelatina mondiglia ghiattire meticcio percale retrogrado orda bestemmia panno culmo foresta floscio annerare distemperare guitto gironzolare colludere succingere legare accreditare apocope sino orcio aia esoso taccio intugliare iride peregrino prefato scavallare eforo monos umile inventivo Pagina generata il 27/11/25