Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
pratica zedoaria pettignone traguardo concione scalcinare falcidia arretrare bromo eclettico grecale cheirotteri piatta sgargiante coruscare scandagliare grana piumaggio bidello plateale vigliacco rancura arido disadorno bizzarro accomiatare giuramento liquescente squarciare cornucopia busca vacuo scalmana avviticciare astuto vilucura scempio schermire discorso frollo cordoniera orrido finta sinderesi nevrotteri segrenna zero dismisura fossato sterquilinio adulare franco santone ingiungere Pagina generata il 13/10/25