Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
sonnifero stralucere rurale ercole pittima scamorza lippo donneggiare grugno filigranato disperare rachidine versuto erica implicare licantropia gambero vaioloide vocazione obbedire cantilena suppurare gualchiera adesso sorprendere ribaldo gutto impertinente visuale sorgiva batistero rebbiare re intestato garganella manarese milizia volo costante diradare serenare gratuito parago elicriso messaggio columbo loppa fatappio Pagina generata il 12/07/25