Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
poliglotto armeggiare fica carita invece orazione puerile morfea trasviare algebra espulso maggiordomo di strada sbrindellare biciclo alma spillo contumelia martinella secesso pruzza paraguai susurro paragone allucciolato carro miriade scaturire interpunzione amadriade plastica talassometro depilatorio reuma pellegrino fornice sfenoide torno batassare staccio tribolato festuca delebile arruffianare parazonio brio labarda fossi zuppare balcone sagriftcare zeccola Pagina generata il 20/10/25