Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
vedere tattile decoro alambicco agire sequestro inanellare piastriccio colera flabello calligrafia monile mugnaio enologo imbozzacchire discretiva latterini estollere ipsilon aggradare burnus malmeggiare pillottare zimino gargo straziare strumento scattivare schiarire augusto prestigiatore zanella bisonte berlusco peristilio mirmicoleone massello rappaciare manifattore ammazzolare stigmatizzare astringere confetto gallo crisolito lesso vegnente basso scena melegario propinquo prognostico Pagina generata il 20/11/25