Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
bocellato imbuzzire tempera elica rivendugliolo ipocondria anaglifo dipartimento imbofonchiare gualdrappa sicofante asperges vaticano ambracane gallinaceo libeccio detenere istmo bardo lattime maggiolata trilingue epistassi bombola scatricchiare gallina liquido allerta mengoi sub soprannome microcefalo biancospino barbozza to ruzzare proporzione curvo omesso puntale rincrescere saccoccia rifinire perplesso spiegglare benedicite tino Pagina generata il 20/11/25