Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
alto 1. prov. alt; fr. ha ut; sp. e pori. alto: dal lat, ŔLTUS, che propr. vale di
4
Deriv. Altana; Altare; Altero; Altétto; Altézza, Aitino ; Altitudine; Altura; Alzare; tenere, fermare (HALT ferma !), onde HALT fermezza, solido appog glo e anche stazione, che confronta col med ted. BE-HALT, a. ingl. HOLT posto sicuro venuto grande, cresciuto per nutrimento ds ALO /accio crescere, aumento, nutrisco (v Alimento e cfr. Almo). — Che s'inalza ds terra, Sublime, Eccelso e fig. Nobile, Illustre. Si usa bene spesso piazzaforte e coěVa.a.ted. HALTA impedi mento, ostacolo (x. fr. HALT abitazione, dimora). — « Far alto » vale Fermarsi, dette particolarmente di eserciti, e « Alto la! s col altri quale s7 intima ad Esaltare Rialto. 2. fr. halle; sp. alto. — Per Fermata dal ted. HALTEN secondo i cas: anche per Grande, Grosso, Largo, Profondo. di fermarsi.
giuridico frapporre transfuga w motta parisillabo cantero atono deuteronomio giulivo opposizione occhio torpiglia antinomia trasmettere ferace scalogno recondito inconcusso destinare ipostasi setta spifferare mogogane cabala briscola consobrino baccalare risorsa opoponace prescrizione intoppare violoncello furgone monosillabo alabastro succhiello voce riguardare afano tergiversare gratificare tofo cottimo apparecchio ircino ambage cantera pensile rosso squassare Pagina generata il 17/11/25