DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fossile
fosso
fotofobia
fotografia
fotometro
fotosfera
fottere

Fotografia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini. 0 In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare. ricolto mirmicoleone le svicolare strusciare vallonea bislungo primigenio appilistrarsi disconfessare spilungone sibarita immacolato sferoide pista deridere tarantella spurio usurpare anacronismo mammona giuggiola sproloquio chermisi corpulento ora sgarbo sminuzzare schidione inaudito leardo cottimo cocuzzolo clavicola coibente calamita incentivo ippocentauro adire prodigo nardo nugolo acherdo guazzetto accampare franco conchiudere ghiotta sarnacare tale conato evitare manganella invisceribus Pagina generata il 17/11/25