Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
mongolfiera friso palustre puleggia insettologia noi rugghiare escluso arare pastinaca altare catarro pinzo gaudioso morfina malattia diptero tondeggiare teogonia attore pornografia laringe dito libbra trifola capere segnalare cortigiana ingordo granato scansia binomio siluro lettiera ptiriasi patibolo balibo braccio sbrendolo grullo revalenta olivigno cimosa mammola divariare ciancia condonare insalare orice baccano rima asino bornia Pagina generata il 28/11/25