Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
fromba peschiera desio marchiano edificare liquirizia abitino oblivione torpore bamboccio tondo apofisi apodittico postico caricchio salcraut allucinare follare legazione fagotto ninfa intrugliare panduro tarso tramestare falcata lembo catena granatiglio puntale peonia tricuspide sproposito ritrovare mucchero ferire fattoio pecca quinquagenario formentone energia batraco forbire pistone avvenire comignolo rimulinare commesso petturina Pagina generata il 13/11/25