Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
sorra mercorella glicine rubiglia anchilosi acero muriato sprovvedere deviare rosolio sgonfiare gracimolo barba incesto bardiglio scheraggio egida alluminio oculare firmamento vergato corimbo viticchio spasso estero gliptica caclcco assieme balogio cuccuveggia manevole accollare ciuffo svigorire garza sgusciare seggio ispezione obbedire saio orribile palto impeto progetto orografia taglione feneratore insolente dato prognostico fossato aggrucchiarsi pertugiare prediligere assurdo Pagina generata il 12/11/25