Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
sferrare regolare nestore intemerata strinto contrazione oppilare lassare assunto uliva voragine eccetto calotta svezzare cauterio ostare salto mercurio caracollo febbrifugo fianco disfagia mirialitro allegare sogno reuma computare cordiale scipito menda cuscuta accedere tarabaralla responsivo illuminare peonia bacca carmismo morena baldanza orologio cognito giugulare aggrovigliarsi minorasco occidente recedere amoerre ganga foderare licenziato diffidare camoscio piedistallo matterugio ghetta conquassare Pagina generata il 19/11/25