Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
rimbambire batosta verzino procedere fregola morfologia distrazione plasmare trottola rendere impresso renella stringere ingemmare mastuprazione rivivere espandere finitimo cacciatora abburattare borbottino sbagliare improvviso stoffa diplomazia agevole aiuolo rammemorare stracciare ricuperare blusa frombo y bambola pegola assento complessione settenviri covile vedovo giuncata imitare paracleto oblazione linea consentaneo disadatto trittongo pasto ribalta mazzone scorticapidocch finimento inzeppare Pagina generata il 23/11/25