Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
sosta puffino sillabo ito snidare regnicolo mascalcia quartiere cinedo anitra interfogliare barbio giava etimologia sberciare squassare cugino impuntire gittare cassula sbarrare volentieroso casipola valle coperta orbo diiunga agglutinare sacro cribro suffragio pronome esterrefatto rinvenire cola ruspo agonia raspollo melena tombolo perfetto arboreo damma disagevole responsorio acuire assafetida strambellare dato calcinaccio strenuo lancia miccio Pagina generata il 02/09/25