Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
apatia crespa androgino ambasciata tondare lazzo nulla ceraso qualcheduno damerino raffrontare nepitella atonia sbrattare fercolo bignetto semaforo terzuolo corpulento bordonale cancrena precipizio velleita palla brendolo cordovano morigiana collaterale propulsione scarnare arzente pennecchio sbronconare illusorio tunica elce emergere acido stranio hic tambussare abbruscare sorbo taglione cascemire arefatto comarca mazzaculare vestiario acclimare scorribanda marcescibile articolo Pagina generata il 18/11/25