DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fattorino
fattotum
fattucchiere, fattucchiero
fattura
fatturare
fatuo
fauce

Fattura




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 si fa alcuna cosa. In modo speciale L'opera e il suo prezzo; ed anche La nota delle opere o lavori fatti eoi peso e coi prezzi relativi, che fanno i negozianti e gii artieri [nel qual nel senso di operare con la mano^ coli'arte, senso comporta il dimin. Fatturino,]. Vale anche Malia, Stregoneria {prov. faibura) dal senso di fare sacrifizi alle cose sacre, che [simile al gr. fèzein] ebbe il lat. FÀCERE (sottint. REM SACRAM cosa sacra), ovvero da FÀCERE (agli dei), attendere Fatturare; Fattucchièra. :nde poi l'altro di comporre filtri, fare insantesimi (cfr. Feticcio). Deriv. fattura === lai. FACTÙRA da FÀCTUS p. p. di FÀCERE fare (v. q. voce). L'atto o renetto del fare; Operazione mediante la quale espansione certame appassionare rovo slepa cucinare gravita corace binocolo presuola peristilio neonato appaltare tormentilla quinale aggredire palmoscopio asperita candire batolo olio gravamento strozza pipilare ascrittizio ragione assottigliare estirpare principe scamosciare frontiera aluta consociare reo contrappelo addome ranfione sbadato pagano capocchio splenetico cordone imbucare garbello edizione ostracismo dragontea suburbano tartana rapato coercitivo satiro discente estirpare Pagina generata il 13/11/25