Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
invertire claustrale bagattella metropoli capsula rappa unico onere ragionare dissapore utriaca e avvolgere folla fresco giucco assembrare mugnaio acquerello granadiglia nittalopia sviticchiare corrente avvinghiare schisto corticale germinale aghiado castagnola dipanare vino soga bruscello involucro coetaneo massaggio ancora schizzo gassometro rificolona pina tracoma onagro lolla bifido giustizia interito ghinea incarnire decampare pacchierone burella ciacciare divoto gonfaloniere Pagina generata il 26/11/25