Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
zuppare bagordo dimostrare squallido pastinaca aggrumolare tenuta sgranare frodare incubazione tessere commodoro fila antemurale senato scozzare ostello clorosi ribellione veto tardo fradicio citrico caprile adeguare propretore nodello livello presuntivo disposto schizzo scagnozzo rubrica imbrogliare cafisso rovescione arroto basilici poro costituto epatico roba caracca spiare mascavato dibucciare inaverare costumato intervallo canapa ombaco maccheronea saio Pagina generata il 17/09/25