Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
carmagnola tesa filetto friso corterare gargozza tartuca prostrare viticcio trippa enfiteusi antilogia spazio incoare pelargonio piroconofobi miscellanea borsa spollaiare resuscitare foglia spoltronire leccone sversato gufo enterotomia matrigna niegare traspirare obbedire perimere pagare cibo trabocchetto dimandare caperozzolo roccella rilento pancreas archipendolo lice pigrizia corrugare scranna punto ebbro banale fiandrone fanciullo carestia stento Pagina generata il 26/11/25