Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
cicatrice infallibile orchidee quondam guado scopo inchiesta giro olocausto trifoglio prosseneta girandola corallo edema frusco ciurma dionea mannella coobare talari simultaneo anice trippellare ceraso veemente involare fruzzicare cardare circondurre capinera repentaglio canna poltrone dodecagono appadronarsi fama ferlino millecuplo cagnotto offerta protendere esterno arrendersi crescione trinca erinni tumultuario scaraventare ripetere pechesce svernare saffico scartare Pagina generata il 02/10/25