Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
internunzio diuresi oricella empiastro gargarozzo rilegare stregghia attrito artimone piantare stranguria esulcerare pudico vigliacco seminale fauce scervellare labbia gomena visitare levigare conocchia scandalo rampa stioro astro cerchio garetto diva temprare caratura fregata volgere secernere caduco cocciuto gime accia bonario barbabietola fica tempestato mutacismo ritmo scaltrire venereo inquirere posteriore rifrangere gnocco perturbare sganasciare Pagina generata il 27/01/21