Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
mira ritagliare partita letto gotta insigne regresso ario duumviro formicolare anodino palestra catecumeno sprecare ette incaricare cata egemonia escandescente arzigogolo agiare odierno eretismo inopia cappuccio fase comizio annunziare vescovo patetico magogano religione inviso sconquassare evoe pulsare diagramma intemerata propedeutica parrocchia terramara infusorio aiuola salvacondotto coercizione violina stipite omissione babbio fetente sogguardare corniolo retaggio biliardo Pagina generata il 12/10/25