Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
ammorsellato tombacco librare rinfuso tre sciame ribruscolare lattonzo ascia formola damasco corolla catalessi appallare pidocchio nolente translativo ghiottoneria idro tonto infrascare peste mordere recidere lanciare quartana inerme acrostico scartafaccio inalveare gheriglio cimatore supero discussione primate sbrigliare culinario ceto lacco frenologia umbelliforme sospensorio casside pappino dinanzi panereccio istare raspa tetta ambone dipingere circolo Pagina generata il 16/11/25