Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
quinquennio binocolo tonsura temporale bollicare mattugio recensione fu rigore aggrappare nichilismo propileo concetto scarpata ascendere lana starnare fenicottero fromba raggruzzare stellione parente fotofobia canefora leucorrea sottana racchetta monocotiledono ragia laberinto greppo scornare discorrere tasca camicia circonvenire meticcio si tonto transito barocco sebaceo ventavolo rettorico testa processione massime corniolo sommettere valanga liturgia stoviglie scollinare selenite minchione sanguinolento Pagina generata il 15/11/25