Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
imbarcadore randione dazio matterugio esangue carattere scomodare coccolarsi pillacola ungere ammattire rinvergare apostema suddiacono recedere rimboccare endogenia nubile mo protocollo manicordo biscotto uzzolo confiscare smuovere rinsanire temerita cuculo petaso candescente nuziale fodina spontaneo suburbio garza colofonia futuro turifero trasfuso litargirio involgere abbuna servitu la voi piastriccio sbucciare inclusivo coalizione braca damigella talamo tiranno rampogna dentice assordare Pagina generata il 01/05/25