Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
archivio compariscente padre vaniloquenza allupare ammonire barda frodare sonnacchioso crestaia demanio raffare oriente disparato mente erinni vascolare buccellato bellico solingo cotticcio pertinace flessione linteo demolire intorarsi nocciola suono velleita scorso erettile decima miseria deputazione verno scomodare micheletto gagliuolo espellere piliere contentare crispignolo tornasole vivere mariscalco forese capruggine prato stiracchiare ghezzo faccenda castroneria uzza Pagina generata il 18/11/25