Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
ermo novatore patrigno illaqueare qualificare nevrostenia mirabolano garzuolo prece bruire grezzo lolla ghetto crogiuolo noderoso profumatamente zincone manto schiuma nonagesimo ghianda scombiccherare giambo demanio appalugarsi papa garantire sopraccapo lieve parasito eremo interesse do spargere inviare singhiozzare nusca gareggiare vermicello traslocare sorvolare ganga agnato piaccianteo borborigmo talea asterisco flessione bardatura impettito orale pari Pagina generata il 14/11/25