DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

empireo
empirico
emporetico
emporio
emulo
emulsione
emungere, emugnere

Emporio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 mercato, congenere . EMPOREIA commercio, da ÉM-POROS ne" oziante, mercante m grosso ond5 anhe il verbo EMPORÈÒ introduco, [che esercita ommercio marittimo, o con paesi stranieri, propr. che viaggia sopra nave], comp. da ÌM==EN in e PÒROS via (che tiene alla ad. PAR passare, andare al di là, empòrio === lai. EMPÒRIUM dal gr. EMPO^EÌON piazza mercantile, importo nerci) EM-POREYO[MAIJ parto, vado ad un togo, e indi esercito la mercatura (v. Poro). 3 al minuto. Di presente è dagli scrittori usata nel significato di Città, ove abbondano le mercanzie d'ogni genere, e nella Gli antichi dissero cosi una quale convengono i mercanti di molte provincie e regni, importando od esportando i prodotti della natura e della industria (cfr. E m poi i == lat. EMPÓRIUM, nome di Vasta fabbrica contenente due file di magazzini di deposito, nei quali erano merci forestiere, che venivano per mare, finche non ne fòsse disposto colla vendita ai rivenditori custodite le una piccola citta, della Toscana). Cfr. Emporèiico. piastra serpente riflettere rufolare bulbo procedere corredo fruire ripianare trapano pipiare comodino gesuato imbiecare odiare alvo umano fottere zita fedifrago cialda rabarbaro acromatico magnifico emorragia soma moggio capitolare stemma sbrindellare effendi pozzo riavolo massoneria rimemorare spada staccio li raperonzo clizia merciaio coevo bisestile barometro biglio pecora profusione sopraggitto bistrattare affliggere crestaia Pagina generata il 11/11/25