Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
scarnificare cuoco imperare circonflesso indi grembo facente aguglia archiatro gomena distorsione gabbro ermeticamente ammusarsi mannaro clematide fasto otriare quartato barlume chincaglie cerpellino interno grassazione volare settola giuri peto vescia obolo impavido identico ufficiale riservare trepido russare pistillo vangheggia fusaggine aggio eccettuare quamquam contrattile segrenna melote nato vergello cediglia emettere pergamo quinterno scorbacchiare Pagina generata il 01/05/25