Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
salubre sguinzagliare sbuccione chiappa inspirare sassafrasso rampare dorico intronato azzaruola omoplata ragguagliare roccetto nuncupativo differente nevicare ireos paleozoologia amarantou sboccato ustorio mistia disciplina gozzo terapeutica disfidare stanferna cefalea terrantola martinaccio replicare broda reliquato postremo legittimista ciambellotto babbole spunzone avaria erma spifferare tempestare risorto grifo disposizione fica cooperare peste ardiglione lagunare falotico manritto papa prigione sussecivo geologia Pagina generata il 15/09/25