Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sogghignare mordicare confitto elettrico miocene veggia beneficare grata filossera ghianda santoreggia logistica tassativo sovvertire diabete forca scarpatore lampone mazzaculare companatico ammazzare aitante dilucidare procace stabulario pinzette esanime teismo saetta remittente cancellare ampolla geenna pidocchio tuttaflata espilare gittare spiombare niello rosolio mercatante chinare ritrovo compagnia quatorviri diboscare subire paese iato inalberire Pagina generata il 01/02/23