Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
avallo quello aneto farsata emerso notificare conseguire comitale energumeno attenzione sgrugnare aliquota tintura disdetta scivolare eloquente aiuolo abolire detrito vestire modello pigello frattoio sedizione guazza attonito gliptica lampada defalcare sinovia borbottare fischiare bufone guanto sonnacchioso tirso consunzione diottrica professare trivio gridellino spedizione gnau ofite vita lancetta indemoniato pandemo folla maiolica formentone incolpato consulta sbrocco Pagina generata il 20/11/25