Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
apnea accavalciare morte viscido diuturno svanire grande riardere moncone infrigidire mosto scalciare affrontare tarlo costituente archi fumata anti fronteggiare vitreo lato albume camoscio preposto eresia imbuto soffregare attorno offensore emuntorio gallone pensile formalizzarsi macchietta berza fimo coclearia verace frattoio perpendicolo sericoltura ovra vagellare arcaismo impippiare volpe deputato ciuffo stolto bisavo ostia mirialitro Pagina generata il 21/10/25