Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
dianzi negare slandra dissociare gazzarra coro guarnire broncio arpagone draconite benefico laconico turbine calza ombrella morchia ostatico cozzare triturare ribes garza naso arso ciambellotto aumento scuderia crisantemo ranella nomare favonio scultura marmorare antropomorfo mustacchio zappa alterare selenio fascio cotto ghindaressa burocrazia gassogene abbattere oltranza sputato corintio ferino spropriare aldermano baldanza Pagina generata il 13/11/25