Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
scala bardiglio mediare rifusare bello spalliere compatto temerita amandola vibrato candore suocera glucosio alopecia fodero birichino colloquio manfrina napea celloria moscato volgarizzare allazzare tramutare nascere comodo paro luminoso realgar armento otturare trinciare rinquartare telescopio reggia omaggio disagio margherita ammanierare rimbarcare imbelle neonato puntale obietto morfologia assiderare mittente manfa menomo vassallo cogitabondo laringoscopio Pagina generata il 26/11/25