Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
posola settentrione apatia mesenterio p terraiuolo guidrigildo sultano disaggradevole cavalleggiere discepolo sicutera cimosa simulare piretologia mandolino barluzzo frinzello bambino patta matricolare ammollare acrimonia ercole costernare inciampare nostalgia baviera capoccia sbiasciatura micado dejure monaco pesco vergheggiare botola nevicare asserpolarsi giudizio sfrusciare abitare peru immondo incenso stravacato ozena sdimezzare braca fanfano orale lapislazzuli panziera gota Pagina generata il 23/11/25