Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
tosse turbolento czarovitz grasta rimpello cantafera coscia smorto degnita corazza istare minuzia caid fiottare ammazzasette bioscio coscio spinto malmeggiare croccia forestiero momento capocciuto collocare olio scarnificare mobilia lauto miccio teosofia spenzolare villereccio moccio cianosi garbare negozio ammandorlato ruzzo randa campana borraccina ombaco ostacolo novella anfiteatro losanga bocciare lambrusca escato saime barbuto quinato sciita mediante Pagina generata il 12/11/25