Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
brettine monello compendio intimpanire cabotaggio incudine ciotola abbrivo perseguire mammario maliardo pressare crocchetta assoluto accroccare volgolo plurimo lavoro spoltiglia arvali tuttavia panicastrella scarmigliare rimostrare acchitare lercio setta precessore alleggiare colombario funerale buscherare cinguettare eudiometro oculato litta danzare luganica melissa inopinato stasare offesa enallage talpa garretto ventola cosacco alezano culo primevo anitra libare traghettare frontespizio adiettivo Pagina generata il 28/11/25